Nell’ambito della generale attività di promozione socio-culturale, l’U.N.C.I. invita a partecipare al concerto di solidarietà finalizzato alla raccolta di fondi a favore delle zone terremotate (ingresso € 5) organizzato all’Associazione Amici della Storia di Pergine Valsugana in collaborazione con la delegazione della Valsugana-Primiero della sezione provinciale dell’U.N.C.I. di Trento, la Scuola Musicale “Camillo Moser” di Pergine, il Coro Castel Pergine, Ariateatro, con il sostegno della Comunità di Valle Alta Valsugana Bernstol e con il patrocinio del Comune di Pergine Valsugana.
sabato 11 marzo ore 20:30
presso il Teatro Comunale di Pergine Valsugana,
Piazza Garibaldi 5/G.
Il fine dell’iniziativa è quello di raccogliere fondi, da affidare poi al FAI, per collaborare al restauro dell’oratorio della Madonna del Sole, nella frazione di Capodacqua, ad Arquata del Tronto.
L’U.N.C.I. ha raccolto fondi a favore dei terremotati ed ha donato al Comune di Amatrice una casa mobile.
La notizia è stata riportata dai maggiori quotidiani, sia locali che nazionali.
Eco di Bergamo, venerdì 21/10/16Corriere della Sera, mercoledì 02/11/16Bergamo News, mercoledì 02/11/16Il Giorno, mercoledì 09/11/2016L’Eco di Bergamo, lunedì 31/10/16SantAlessandro, 28/10/16
Trascrizione integrale dell’articolo apparso il 2 novembre 2016 su “L’Arena” di Verona:
“UNA CASA PER AMATRICE DALL’U.N.C.I.
L’U.N.C.I. solidale con Amatrice: donata una casa mobile a una famiglia terremotata. L’Unione nazionale cavalieri d’Italia grazie ad una raccolta di fondi da parte dei propri soci, ha donato in breve tempo una casa mobile dotata di ogni confort ad una famiglia di agricoltori colpita dal terremoto, dando la possibilità di ritornare vicimo ai propri allevamenti abbandonati. Soddisfatti i vertici dell’UNCI per il buon fine del progetto, “un’opera che rientra nei principi di partecipazione attiva della comunità”, commentano. L’UNCI è una associazione apartitica e senza fini di lucro, nata a Verona nel 1980. L’Associazione ha sede in via Carlo Cattaneo, 14. Tel. 045.8001122 – info@unci-cavalieriitalia.org”
Giopì, 15/11/2016
Unione Nazionale Cavalieri d'Italia
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - GDPR 2016-679 Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.